
Pigeon’s Blood, il sottile confine tra gemmologia e marketing
PROGRAMMA le tematiche che affronteremo • Necessità di creare standard internazionali di classificazione del colore nelle gemme,
PROGRAMMA le tematiche che affronteremo • Necessità di creare standard internazionali di classificazione del colore nelle gemme,
Pubblicato il calendario dei prossimi corsi gemmologici in programma per l’anno 2017, che Assogemme realizzerà a Rimini in collaborazione con International Gemological Institute di Anversa (IGI), nell’ottica di completamento e continuazione del progetto formativo intrapreso da qualche anno a questa parte, rilevante anche rispetto ai recenti interventi normativi e di futura programmazione.
Terminologia, certificazioni, normative. Durante VICENZAORO January, il Salone internazionale di oreficeria e gioielleria che si terrà a Vicenza dal 20 al 25 Gennaio 2017, si svolgerà la conferenza “Verso un linguaggio gemmologico responsabile-Terminologia, certificazioni, normative.” Il Comitato Etico di Assogemme presenta un inquadramento sulla corretta rivelazione (fair disclosure) delle caratteristiche gemmologiche del materiale prezioso lungo la catena distributiva […]
Un viaggio geologico a spasso per il Mondo sulle tracce della “Tormalina azzurra” Europa – Africa – Usa – Sud America – Asia Durante VICENZAORO September, il Salone internazionale di oreficeria e gioielleria organizzato da Fiera di Vicenza, che si terrà a Vicenza dal 3 al 7 Settembre 2016, si svolgerà la conferenza “ Solo […]
Rare in quanto costituiscono l’unico caso di perle prodotte “in cattività” – per così dire – dal mollusco d’acqua salata del genere Pteria sterna : normalmente, indurre una Pteria sterna ad accettare l’innesto d’un nucleo e costruirvici qualcosa – com’è d’uso per qualsiasi altra normale ostrica perlifera – è l’equivalente dello spingere su per una […]
È stata pubblicata oggi su La Voce di Romagna , l’intervista a Paolo Cesari, presidente di Assogemme, sull’accordo strategico di Fiera di Vicenza e Rimini Fiera. Assogemme plaude alla promettente alleanza tra le due fiere, il Presidente Paolo Cesari “Collaborazione dalle potenzialità incredibili per il settore delle pietre preziose e per tutto il comparto”. L’articolo […]
Acquamarina, il colore del mare C’è una gemma di colore – che non sia il sempiterno smeraldo o rubino o zaffiro, sempre ed ognor presenti nel quotidiano, come un quotidiano, ma che ad essi si equipari, in quanto ad universale considerazione – che non venga col tempo a noia, che sia gradita ai più a […]
Zaffiro blu CZ: occhio ai miracoli! Che speravate ? Che fosse apparso in scena un nuovo tipo di zaffiro, estratto magari dalle viscere dei Carpazi Bianchi o dei Sudeti, vista la targa CZ (Repubblica Ceca) ? Qualcosa da aggiungere, per tipologia e provenienza – assieme al Diamante, al Rubino ed allo Smeraldo- al novero delle […]
Pubblicato il calendario dei prossimi corsi gemmologici in programma per l’anno 2016, che Assogemme realizzerà a Rimini in collaborazione con International Gemological Institute di Anversa (IGI), nell’ottica di completamento e continuazione del progetto formativo intrapreso da qualche anno a questa parte, rilevante anche rispetto ai recenti interventi normativi e di futura programmazione.
Lo spinello rosso rubino del Badakhshan, che ha ingannato anche i gioiellieri delle corti reali Non ce la fate più a reggere tutti quei rubini trattati termicamente (il 95%?) – seguiti o meno da raffreddamento controllato (rapido e/o lento) – termodiffusi, otturati con vetro, riempiti con vetro al piombo che non si capisce più se è […]